



Study with the several resources on Docsity
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Prepare for your exams
Study with the several resources on Docsity
Earn points to download
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Community
Ask the community for help and clear up your study doubts
Discover the best universities in your country according to Docsity users
Free resources
Download our free guides on studying techniques, anxiety management strategies, and thesis advice from Docsity tutors
Una panoramica delle rivoluzioni americana e francese, analizzando le cause, gli eventi chiave e le conseguenze di entrambi i movimenti. Le origini dell'illuminismo e il suo impatto sulle idee di libertà e diritti individuali, nonché l'evoluzione dei sistemi politici e sociali in entrambi i paesi. Viene anche discusso il ruolo dell'esercito nella politica e l'ascesa di napoleone bonaparte.
Typology: Study notes
1 / 6
This page cannot be seen from the preview
Don't miss anything!
[Perché la rivoluzione americana (1776) rappresenta la liberazione di uno STATO in un mondo di IMPERI (nasce REPUBBLICA DEGLI STATI UNITI). Con questa inizia il PERIODO delle RIVOLUZIONI, e tutto cambia. Per esempio: RIVOLUZIONE FRANCESE instaura lo STATO DI DIRITTO => non più sudditi, ma cittadini. In Cina e in Giappone la rivoluzione viene chiamata RESTAURAZIONE Periodo di rivoluzioni è costellato da parole come “DIRITTI” => IMPERI STATI ]
1804- neri schiavi ad ahiti (colonia francese) si rivoltano (i neri schiavi diedero vita ad uno stato di neri liberi) = > dalla rivoluzione delle colonie inglesi cominciò “l’INCENDIO”, le rivoluzioni.
Aristocrazia e il clero francese non pagava tasse, il terzo stato si (popolo non aristocratico) Siccome il terzo stato non era contento di ciò, Luigi XVI instaura assemblea con esponenti dell’aristocrazia, del clero e de terzo stato. Terzo stato chiede che i suoi esponenti siano maggiori rispetto agli altri e che il voto sia singolo x ogni persona e non per ogni ceto sociale. SIEYES = solo chi paga le tasse fa parte pienamente dello stato => solo terzo stato => solo chi paga le tasse può discutere di esse => SOVRANITA NAZIONALE (nazione sovrana) Il re rinuncia all’assolutismo ed è obbligato a collaborare con il terzo stato.
Protagonisti: alcuni generali che vincevano tutte le guerre => l’esercito entra nella vita della democrazia. NAPOLEONE BONAPARTE -> uno di quei generali
Dopo colpo di stato, Nap. viene messo a capo di … e conquista …