



Study with the several resources on Docsity
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Prepare for your exams
Study with the several resources on Docsity
Earn points to download
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Community
Ask the community for help and clear up your study doubts
Discover the best universities in your country according to Docsity users
Free resources
Download our free guides on studying techniques, anxiety management strategies, and thesis advice from Docsity tutors
riassunto letteratura latina
Typology: Summaries
1 / 6
This page cannot be seen from the preview
Don't miss anything!
L’elegia:
Il canone degli autori più rappresentativi: Gallo, Tibullo, Properzio e Ovidio (lui stesso si designa come il più giovane di questa catena)
Vita:
Opere:
mito: è tipico infatti dell’elegia di costruirsi un mondo ideale, uno spazio di evasione, di rifugio dalle amarezze delle delusioni. Di solito questa tensione trova sfogo nel mito, dove il poeta elegiaco proietta idealmente la propria esistenza, assimilandola a quella di grandi eroi. In Tibullo però il mondo del mito è assente, e la sua funzione è svolta dal mondo agreste. La campagna tibulliana è uno spazio di idillica felicità, di vita semplice e serena. Tibullo poi vagheggia questo scenario come una perduta e felice età dell’oro. È uno spazio stilizzato ma pervaso di accenni autobiografici (Tibullo bambino che corre per casa, ecc.).
Il vagheggiamento della pace:
è forte in Tibullo il bisogno di rifugio, di uno spazio intimo e tranquillo. Il tema della pace è dominante sua poesia. Vagheggia un mondo ideale, fatto di persone semplici e di una donna fedele. Ecco allora altri temi come l’antimilitarismo. Dietro i tratti di idillio bucolico (si sente l’influenza di Virgilio) la campagna di Tibullo ha un carattere italico col patrimonio di antichi valori agresti celebrati dall’ideologia arcaizzante del principato: qui Tibullo si trova di fronte alla contraddizione tipica della poesia elegiaca (dichiaratamente anticonformista e ribelle) e che solo Ovidio scioglierà.
Il Corpus Tibulliano:
Vita:
primo libro:
Secondo libro: