Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

L'industria del petrolio: origini, riserve, produzione e impatti, Study notes of Petrochemistry

Una panoramica completa dell'industria del petrolio, dalla sua formazione e storia alle riserve, alla produzione e ai suoi impatti. Esplora l'evoluzione dell'industria, l'importanza dell'opec, le tecnologie di estrazione come il fracking e l'impatto del petrolio sulla petrolchimica. Una visione approfondita del ruolo del petrolio nell'economia globale e nelle sfide ambientali.

Typology: Study notes

2023/2024

Available from 01/15/2025

yacine-ouali
yacine-ouali 🇬🇧

91 documents

1 / 5

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
pf3
pf4
pf5

Partial preview of the text

Download L'industria del petrolio: origini, riserve, produzione e impatti and more Study notes Petrochemistry in PDF only on Docsity!

Industrie che nascono dalla lavorazione del petrolio

materia prima energetica materia prima globale

Fonti di energia non rinnovabili

Materie prime minerarie energetiche – combustibili fossili Sono il prodotto della decomposizione di sostanze organiche esistenti sulla terra milioni di anni fa. Il loro impiego soddisfa 80% del fabbisogno energetico mondiale. Petrolio Carbone Metano

Il PETROLIO

Formazione

Il petrolio ha origine prevalentemente organica;si ammette che si sia formato a partire dal sapropel, melma ricca di resti di organismi animali acquatici, che si sono accumulati insieme a sedimenti inorganici in acque marine o salmastre; azioni chimiche, 昀椀siche , microbiologiche, avvenute nei millenni passati, hanno trasformato tale substrato nell’attuale prodotto chiamato petrolio.

L’era del petrolio

La storia energetica dell'uomo non si è fermata al carbone. Il 29 Agosto 1859 venne scavato con successo a Titusville in Pennsylvania (Stati Uniti), il primo pozzo di petrolio ma bisognò attendere circa vent'anni perchè qualcuno desse un sensibile impulso alla ricerca e alla commercializzazione di questo combustibile. Nel 1880 un industriale americano, John Rockfeller, fondò la Standard Oil, destinata a diventare la prima grande compagnia petrolifera a livello mondiale. Quindici anni più tardi, la sua attività fu favorita da un altro personaggio divenuto leggendario, Henry Ford, che applicò il motore a scoppio alle prime automobili prodotte su scala industriale, superando de昀椀nitivamente la trazione a vapore e inaugurando l'era del petrolio. Il petrolio viene scoperto soltanto verso la metà dell'800 e la sua richiesta rapidamente aumenta quando, agli inizi del '900, il motore a scoppio è applicato ai veicoli. L'avvento dell'automobile e quindi del petrolio ha spostato gli equilibri geopolitici mondiali

Riserve

Secondo la ExxonMobil, la maggiore compagnia petrolifera, i giacimenti petroliferi sono su昀케cienti, ai ritmi attuali, per la fornitura di petrolio 昀椀no al 2050. Secondo la BP Amoco, la seconda compagnia petrolifera, i giacimenti accertati sono, sempre ai ritmi di consumo attuali, su昀케cienti 昀椀no al 2044. il mondo ha riserve di petrolio convenzionale provate di quasi 1,7 miliardi di barili è sovrastimata di circa 875 miliardi di barili. Un barile di petrolio equivale a circa 159litri un TEP (TOE) equivale a 7,33 barili

OPEC

  • Trasporto
  • Ra昀케nazione Dowstream
  • Petrolchimica

RAFFINERIE

LA RAFFINAZIONE SERVE A SEPARARE DIVERSE FRAZIONI DI IDROCARBURI DEL PETROLIO.

IN RAFFINERIA SI HANNO LE SEGUENTI LAVORAZIONI:

    • PROCESSI DI FRAZIONAMENTO (Distillazione atmosferica o sotto vuoto )
  • PROCESSI DI TRASFORMAZIONE O CONVERSIONE (Cracking, Reforming, Polimerizzazione, Alchilazione)
  • PROCESSI DI PURIFICAZIONE

LA PETROLCHIMICA

La petrolchimica è stata l’industria innovativa per eccellenza, quella che più ha contribuito a cambiare la nostra vita di tutti i giorni con migliaia di prodotti prima inesistenti, o disponibili in quantità limitata e ad alto costo. La petrolchimica è stata infatti alla base del boom economico postbellico, insieme all’industria petrolifera

Materie prime

Prodo 琀琀 o petrolifero ( virgin naphta)

GAS NATURALE

40% 60% input per prodotti 昀椀niti materie plastiche 昀椀 bre tessili sintetiche detergenti sintetici elastomeri sintetici

Prodotti dell’industria petrolchimica

Prodotti inorganici:

  • AMMONIACA base per fertilizzanti azotati
  • NERO FUMO base per inchiostri e rinforzante per pneumatici
  • ACIDO CIANIDRICO sintesi per 昀椀bre sintetiche e plastiche Prodotti organici
  • OLEFINE base per materie plastiche
  • DIOLEFINE base per elastomeri sintetici L ’ industria petrolchimica si colloca tra le industrie che maggiormente hanno contribuito allo sviluppo industriale per le caratteristiche innovative dei processi e dei prodotti.
  • le attività di ricerca e sviluppo 4-10 % del fatturato
  • consumo di greggio ~ 11 % Impianti petroliferi di dimensioni sempre maggiori nati prima: EUROPA OCCIDENTALE, USA, GIAPPONE, oggi si trovano in MEDIO ORIENTE. Settori derivanti dall’industria petrolchimica I settori derivanti dall’industria petrolchimica sono
  • Le materie plastiche
  • I fertilizzanti azotati
  • I detergenti sintetici
  • Le 昀椀bre tessili sintetiche
  • Elastomeri sintetici