Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Domande Pierluigi Cervelli scienze semiotiche, Quizzes of Law

Le domande dell'esame scritto. Le domande fanno riferimento ai libri di testo. saranno domande su i vari libri.

Typology: Quizzes

2023/2024

Uploaded on 06/04/2024

yeyey3
yeyey3 🇬🇧

5

(1)

4 documents

1 / 1

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
ESAME CERVELLI 2024 SCIENZE SEMIOTICHE E SEMIOLOGIA
[12:20, 01/06/2024]: LECTOR IN FABULA:
(Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi è un saggio scritto da Umberto Eco pubblicato da Bompiani nel 1979.)
1. Definire i concetti di autore e lettore modello secondo autore e lettore empirico.
Ricorda: la sfida del lettore modello è capire il formato enciclopedico del testo
2. Distinzione fabula eintreccio
3. Concetto di segno e interpretante in PIERCE.
4. Definizione concetto enciclopedia
5. Che cosa è una selezione contestuale:
6. Che cosa è il cotesto
7. Delineare i livelli di cooperazione testuale: usare lo schema nel complesso.
8. Che cosa è una passeggiata inferenziale
9. Differenza uso e interpretazione
10. Che vuol dire rapporto tra semantica e pragmatica: - Segno, interpretante e ground
11. Cosa è l’enciclopedia e il rapporto con l’interpretante.
12. Fabula e intreccio: devo parlare della cooperazione del testo, frame
13. Sceneggiatura intertestuale: LIMITI INTERPRETAZIONE:
14. Che cosa è la semiosi ermetica:
15. Differenza della semiosi illimitata (PIERCE) e deriva delle semiosi (semiosi ermetica)
16. 3 intentio: autoris, lectoris e operis
[12:21, 01/06/2024] FRONTIERA INTERNA:
(La frontiera interna. Il problema dell'altro dal fascismo alle migrazioni internazionali)
1. Spazio romano e Roma imperiale
2. Definizioni di vidoni

Partial preview of the text

Download Domande Pierluigi Cervelli scienze semiotiche and more Quizzes Law in PDF only on Docsity!

ESAME CERVELLI 2024 SCIENZE SEMIOTICHE E SEMIOLOGIA

[12:20, 01/06/2024]: LECTOR IN FABULA :

( Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi è un saggio scritto da Umberto Eco pubblicato da Bompiani nel 1979.)

  1. Definire i concetti di autore e lettore modello secondo autore e lettore empirico. Ricorda: la sfida del lettore modello è capire il formato enciclopedico del testo
  2. Distinzione fabula e intreccio
  3. Concetto di segno e interpretante in PIERCE.
  4. Definizione concetto enciclopedia
  5. Che cosa è una selezione contestuale:
  6. Che cosa è il cotesto
  7. Delineare i livelli di cooperazione testuale: usare lo schema nel complesso.
  8. Che cosa è una passeggiata inferenziale
  9. Differenza uso e interpretazione
  10. Che vuol dire rapporto tra semantica e pragmatica: - Segno, interpretante e ground
  11. Cosa è l’enciclopedia e il rapporto con l’interpretante.
  12. Fabula e intreccio: devo parlare della cooperazione del testo, frame
  13. Sceneggiatura intertestuale: LIMITI INTERPRETAZIONE:
  14. Che cosa è la semiosi ermetica:
  15. Differenza della semiosi illimitata ( PIERCE ) e deriva delle semiosi ( semiosi ermetica )
  16. 3 intentio: autoris, lectoris e operis

[12:21, 01/06/2024] FRONTIERA INTERNA:

(La frontiera interna. Il problema dell'altro dal fascismo alle migrazioni internazionali)

  1. Spazio romano e Roma imperiale
  2. Definizioni di vidoni